musei basilicata

Avviso – Domeniche gratuite

Avviso – Domeniche gratuite

Dal 3 aprile 2022 tornano le domeniche gratuite che prevedono il libero accesso a tutti i luoghi della cultura statali la prima domenica del mese.

L’iniziativa, che interessa anche i musei e parchi archeologici afferenti alla Direzione Regionale Musei Basilica, avviene a seguito dell’emanazione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza“.

Per tutti i dettagli consultare https://www.cultura.gov.it/domenicalmuseo

Dal 1 aprile 2022, inoltre, non è più necessario esibire alcuna certificazione verde (nè green pass rafforzato, nè green pass base) per l’accesso ai luoghi della cultura.  Rimane l’obbligo per i visitatori di indossare le mascherine chirurgiche.

Posted by Admin in Comunicazioni
AVVISO IMPORTANTE – Nuove regole per l’accesso ai luoghi della cultura

AVVISO IMPORTANTE – Nuove regole per l’accesso ai luoghi della cultura

Dal 1 aprile 2022, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, che stabilisce la fine dello stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo.

Per i musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura, nonchè per l’ingresso alle mostre, non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base.
Resta l’obbligo per i visitatori di indossare le mascherine chirurgiche.

Per tutti i dettagli consultare www.cultura.gov.it/comunicato/22550

Posted by Admin in Comunicazioni
Dantedì_Il viaggio di Dante si fa arte e guida i nostri passi

Dantedì_Il viaggio di Dante si fa arte e guida i nostri passi

Venerdì 25 marzo, ore 9.00-13.00, Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano

Venerdì 25 marzo, in occasione della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano ricorda la figura del sommo Poeta con un percorso tematico particolarmente suggestivo, che si svolge all’esterno e all’interno le sale espositive. 

Il percorso inizia da Via Seminario, lungo la scalinata di accesso al Museo. Artisti italiani e internazionali hanno personalizzato i gradini della scalinata, divenuta un’opera d’arte ispirata  ai versi dei più grandi Poeti.

L’artista potentino Arcangelo Moles (1954-2015) ha realizzato tre gradini che simboleggiano il cammino dantesco che conduce alla purificazione dell’umana spezie, una sublime citazione di tre momenti salienti dell’ascesa del sommo Poeta:

Caronte che agguanta i dannati dalla barca per condurli all’InfernoCanto III dell’Inferno (100-117) -; Beatrice con occhi simbolici (divinità ed infinito) posta tra fiori dietro cui si celano 8 anime di purganti a formare un cerchio/ottagono – Canto XXX del Purgatorio (23-28)– ; Il triangolo divino ottenuto dall’intersezione degli occhi (Padre e Figlio) e della fiamma (Spirito Santo) – Canto XXXIII del Paradiso (97-123).

La passeggiata continua all’interno del Museo alla scoperta di una scena vascolare raffigurante Teseo che uccide il Minotauro, il mostro posto da Dante  a guardia del VII Cerchio dell’Inferno e che rincontra nel XII canto.

La scena è raffigurata su un’anfora attica a figure nere del secondo quarto del VI sec. a.C., attribuita al pittore della cerchia di Exekias, conservata nelle collezioni del museo e proveniente dalla Tomba 35 della necropoli di Baragiano (PZ). 

Come omaggio al sommo Poeta gli allievi della III classe del Liceo scientifico Pier Paolo Pasolini di Muro Lucano reciteranno i versi che hanno ispirato gli artisti di ieri e di oggi.

Posted by Admin in Eventi
AVVISO IMPORTANTE- Cambiano le misure di sicurezza antiCovid

AVVISO IMPORTANTE- Cambiano le misure di sicurezza antiCovid

-AVVISO IMPORTANTE-

Dal 10 gennaio cambiano le misure di sicurezza antiCovid per entrare nei luoghi della cultura, in ottemperanza al  DL n. 221 del 24.12.2021.

Per l’accesso ai nostri Musei e Parchi Archeologici  è obbligatorio esibire il SUPER GREEN PASS (Certificazione Verde COVID-19 rafforzata) e indossare la mascherina chirurgica.

E’ richiesto l’uso di una mascherina di categoria superiore nel caso di eventi e iniziative.

 

Posted by Admin in Comunicazioni